Economia e Finanza

BCE, tassi inalterati

L'istituto centrale europeo non intravvede segnali economici sufficientemente forti per cambiare rotta

  • 19.01.2017, 15:39
  • 08.06.2023, 03:11
La Banca centrale europea non interviene sui tassi
  • keystone

La Banca centrale europea, senza sorprese, ha lasciato invariati i tassi d'interesse. I recenti segnali di miglioramento della crescita economica e dell’inflazione sono ancora troppo deboli, ritiene l’Istituto centrale, per intervenire sui tassi. Quello principale rimane quindi fermo al minimo storico dello 0,00%, quello sui depositi bancari a -0,40% e quello di rifinanziamento marginale a 0,25%.

I tassi di interesse resteranno al livello attuale o più basso per un periodo prolungato di tempo, anche oltre l'orizzonte del piano di quantitative easing che, al momento, dovrebbe concludersi a fine 2017.

Il mese scorso la BCE aveva ancora allargato il suo piano di quatitative easing, il programma di riacquisto del debito iniziato nel 2015; non intravvede al momento cambiamenti di rotta neppure in questo settore.

ATS/AFP/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare