FCA fa esordire nelle prossime settimane una gamma d’importanza primaria per il suo sviluppo sul mercato europeo (e non solo). Debutteranno infatti la Fiat Tipo 5 porte e la station-wagon, che arriverà dopo l’estate), ed entrambe anche sul mercato svizzero vanno ad affiancarsi alla berlina 4 porte.
Il punto di forza massiccio del nuovo modello e delle sue tre varianti di carrozzeria, è costituito dal fatto che sono tutte vetture che badano soprattutto alla sostanza, nel solco della realtà attuale, proponendo una scelta di motori, cambi, dotazioni e allestimenti relativamente limitato al fine di calmierare i prezzi.
Tuttavia, per quanto l’orientamento sia fondato sulla concretezza le Tipo si distinguono comunque per le ottime doti stradali, i più che rilevanti equipaggiamenti, le prestazioni dinamiche della meccanica, un abitacolo comodo e spazioso con un baule capiente e un aspetto piacevole e moderno. In particolare, se la Tipo 4 porte si presenta come una classica quanto elegante berlina tre volumi, la 5 porte mostra una coda piuttosto verticale e i fanali orizzontali (come sulla wagon), proponendo un look gradevole e non pacchiano.
La gamma della Fiat Tipo in immagini
Come accennato, l’abitabilità è notevole su tutti i modelli, anche perché si è riservata particolare attenzione per chi siede dietro, che ha molto spazio pure in altezza. La station-wagon dispone inoltre di un vano bagagli ai vertici del segmento, il che conferma la bontà del progetto iniziale e la “propensione alla sostanza” e non solo alla forma delle nuove Fiat.
Forte di finiture di qualità e materiali robusti ma dal look non certo triste, l’abitacolo si presenta con una posizione di guida ergonomica (tutti i comandi sono a portata di mano) e sedili comodi e ampiamente regolabili (come il volante); anche la strumentazione è sempre ben leggibile e la dotazione di serie è degna di nota, tanto che il modello base POP offre già climatizzatore manuale, retrovisori elettrici, due alzavetri elettrici e chiusura centralizzata.
In Svizzera i propulsori previsti sono due Diesel e due benzina, con identiche potenze in rapporto alla cilindrata. Tra le unità a gasolio troviamo l’inedito 1,3 litri Multijet da 95 CV e il 1,6 litri con 25 CV in più (non disponibili sulla versione base), mentre le Fiat Tipo a benzina sono azionate dal “millequattro” Tjet da 95 CV (solo sulla POP) e da 120 CV.
La forza di tutte le Tipo si fonda sul concetto secondo il quale è possibile offrire molto pur costando poco; la Tipo 4 porte Opening Edition in listino da marzo è venduta a 15'990 franchi, mentre la 5 porte POP arriverà a giugno con prezzi da 16'990 franchi e la station wagon POP, dopo le ferie estive, sarà in listino da 18'390 franchi.
Enrico Campioni
L'abitacolo ampio e ben studiato della nuova Fiat Tipo