La tendenza al calo del costo delle abitazioni in proprietà osservato in luglio non ha trovato conferma poiché in agosto i prezzi richiesti per un appartamento sono aumentati dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,9% nel confronto annuo. Nel caso delle case unifamiliari, c’è invece stata una certa stabilità nel confronto mensile e in progressione dello 0,4% sull'arco dei dodici mesi.
Gli indici immobiliari calcolati dal portale ImmoScout24 e dalla società di consulenza IAZI il 31 agosto si sono attestati rispettivamente a 1179,31 punti (appartamenti) e 1088,99 punti (case). Dal gennaio 2011 la progressione degli indici, e di riflesso dei prezzi, è risultata del 18% e del 9%.
Secondo ImmoScout24 è in corso una certa stabilizzazione dei prezzi, che rimangono però sostenuti dal basso livello dei tassi di interesse e dagli ultimi dati congiunturali migliori del previsto. Sull'evoluzione futura è però impossibile fare previsioni viste le incertezze su mercati finanziari globali e rapporti fra Svizzera e UE.
ATS/EnCa