Economia e Finanza

Due anni di carcere alle Pussy Riot

Condannate per teppismo e odio religioso

  • 17.08.2012, 18:10
  • 05.06.2023, 17:36
ky pussy riot 17082012.jpg

Yekaterina Samutsevich , Maria Alyokhina e Nadezhda Tolokonnikova in una gabbia vetrata del tribunale Khamovnichesky a Mosca attendono la lettura della sentenza

  • KEYSTONE

Il trio punk delle Pussy Riot è stato giudicato colpevole di teppismo motivato da odio religioso ed è stato condannato a due anni di carcere.

La lettura del verdetto, da parte del Presidente del tribunale Khamovniki a Mosca, dove si svolge il processo, si è svolta nel pomeriggio di venerdì. Le tre donne resteranno in carcere per circa un anno e mezzo, data che la pena di due anni viene calcolata dal momento dell'arresto, all'inizio di marzo.

Il procuratore aveva chiesto condanne a tre anni di carcere per le tre donne di 22, 24 e 30 anni. In febbraio, queste avevano cantato una "preghiera punk" nella cattedrale del Cristo salvatore di Mosca, chiedendo alla Madonna di "scacciare Putin" dal potere.

Una condanna "sproporzionata"

“Un verdetto sproporzionato” e un caso che “va riesaminato”. Così il Dipartimento di Stato Usa ha commentato la sentenza di condanna a carico della band punk Pussy Riot da parte dei giudici russi. Stessa reazione anche da parte di Francia e Germania, che ritengono il verdetto “particolarmente sproporzionato”, tenuto conto dei fatti minori di cui sono accusate. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha criticato duramente una condanna che “viola i valori europei”.

Chiesta “clemenza” dalla Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa russa ha chiesto “clemenza” per le Pussy Riot. “Senza mettere in dubbio la legittimità della decisione della giustizia, chiediamo alle autorità dello Stato di dar prova di clemenza verso le condannate, nella speranza che rinuncino a
ripetere questo genere di sacrilegio”, riferisce un comunicato dell'Alto consiglio della Chiesa ortodossa.

Un duro colpo alla libertà di espressione

“La condanna a due anni di prigionia in una colonia penale per le tre componenti del gruppo punk Pussy Riot è un duro colpo alla libertà d'espressione in Russia”. E’ quanto sostiene Amnesty International in una nota, ritenendo che “il procedimento sia stato motivato politicamente e che le tre Pussy Riot siano state ingiustamente processate per quella che è stata una legittima, per quanto potenzialmente offensiva, azione di protesta”. L'organizzazione per i diritti umani considera le giovani delle prigioniere di coscienza e chiede alle autorità russe l'annullamento della condanna e il loro rilascio immediato e incondizionato.

Gallery audio - Due anni di carcere alle Pussy Riot

  • RG 18.30 VOLODIA - PUSSY RIOT 17.08.12.MUS

    RSI Info 17.08.2012, 21:45

    • credits

Gallery video - Due anni di carcere alle Pussy Riot

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare