Economia e Finanza

Fondi AVS, AI e IPG meno redditizi

I capitali investiti dalle tre assicurazioni sociali nel 2013 hanno prodotto una resa del 2,8%, contro il 7% del 2012

  • 11.02.2014, 17:56
  • 06.06.2023, 13:57
ai tessera tp.jpg
  • Tipress

Il rendimento netto dei fondi di compensazione di AVS, AI e IPG è diminuito nel 2013 del 4,2% rispetto al 2012, quando aveva raggiunto il 7% contro il 2,8% dello scorso anno. Il motivo della contrazione è legato alle grandi differenze di rendimento fra azioni e obbligazioni, è stato sottolineato dai rappresentanti dei fondi nel corso di una conferenza stampa a Zurigo.

Il 31 dicembre 2013 le tre assicurazioni sociali, i cui fondi sono ora raggruppati sotto il nome di Compenswiss, disponevano globalmente di 30 miliardi di franchi (24,7 per l’assicurazione vecchiaia e superstiti, 4,7 per l’assicurazione invalidità e 0,6 per l’indennità perdita di guadagno). La parte investita ha raggiunto i 26,3 miliardi mentre i rimanenti 3,7 fanno parte della liquidità.

Dal 2011 sussiste una politica differenziata per gli investimenti dei tre fondi. Da quest’anno, indicano i responsabili, verrà seguita una politica più orientata all’assunzione di rischi anche per l’AI, che finora aveva seguito una strategia più prudente.

ats/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare