Economia e Finanza

Hyundai rilancia la Tucson

Il SUV di medie dimensioni arriverà nella seconda parte del 2015

  • 18.02.2015, 14:57
  • 07.06.2023, 05:04
Hyundai New Tucson

Hyundai New Tucson

  • foto Hyundai

Debutto ginevrino e arrivo sul mercato nella seconda metà di quest'anno per la Hyundai Tucson, un nome già usato in passato per il SUV medio della Casa Coreana e che prenderà il posto della ix35.
La Tucson nasce su una nuova piattaforma, promette spazio abbondante per i passeggeri e un bagagliaio di 514 litri di capacità. Il frontale è dominato dalla griglia esagonale, emblema del marchio Hyundai, che si unisce ai fari anteriori a LED per trasmettere un'identità distintiva. Il paraurti anteriore integra le luci diurne.

Gallery - Hyundai New Tucson

Viene proposta con sedili anteriori riscaldati e ventilati e cuscini più lunghi in modo da garantire maggiore sostegno e comfort. Nella quotidianità un aiuto prezioso viene offerto dal portellone intelligente (si apre avvicinando la chiave) e dallo "Smart Parking Assist System" (SPAS).

Fra le dotazioni di sicurezza, il sistema "Autonomous Emergency Braking" che prevede tre modalità (pedoni, città ed extraurbano) e che frena automaticamente quando rileva una velocità di avvicinamento pericolosa a una persona o una vettura che precede, sia alle basse che alle alte velocità. Il "Lane Keeping Assist System" corregge in maniera attiva la sterzata in modo da evitare una uscita della carreggiata involontare, mentre il sistema "Rear Traffic Cross Alert" utilizza i radar per analizzare un'area di 180° dietro alla vettura e avvertire il guidatore in caso di traffico trasversale in avvicinamento. Inoltre, il sistema "Blind Spot Detection" aiuta a monitorare il traffico attorno alla vettura. L' "Active Hood System", invece, solleva il cofano motore della vettura per ammortizzare l'impatto in caso di collisione frontale con un pedone o un ciclista.

Sono previsti due motori benzina da 135 CV (GDI da 1,6 litri) o 176 CV (T-GDI da 1,6 litri) e tre varianti diesel da 115 CV (1,7 litri), 136 CV (potenza «standard» da 2,0 litri) o 184 CV (potenza «high power» da 2,0 litri). Il nuovo motore turbo T-GDI da 1,6 litri e 176 con un cambio manuale a 6 rapporti o con doppia frizione e sette rapporti (7DCT).

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare