L’Infiniti Q70 nella versione attuale ha debuttato nel 2015 dopo il lancio mondiale al Salone di Parigi dell’anno prima. L’ammiraglia del marchio giapponese ha così visto uniformato il suo stile a quello dell’altrettanto recente design sfoggiato dalla Q50 e ora dalla Q30. Oltre ai ritocchi, azzeccati, per frontale, fiancate e coda, la vettura ha visto ampliarsi pure l’offerta di allestimenti, che ora è in grado di soddisfare un ventaglio di clienti ancor più ampio. Tecnicamente, invece, ora Pè disponibile con un motore a benzina V6 da 3,7 litri da 320 CV, un’architettura ibrida accreditata di 364 CV basata su un propulsore V6 di 3,5 litri e un Turbodiesel 4 cilindri di 2,2 litri da 170 CV.
La nuova versione propone un aspetto che riprende i canoni stilistici della sorella minore Q50, e questo vale pure per la Q70 ibrida che si pone ai vertici della gamma, ed è caratterizzato da nuovi scudi paracolpi e inediti gruppi ottici a led, abitacolo maggiormente insonorizzato, ruote da 18 pollici e taratura delle sospensioni ammorbidita per assicurare un comfort incrementato.
Tra le particolarità di quest’auto nell’abitacolo figurano le casse del sofisticato impianto audio Bose Premium Surround integrate nel sedile, il sistema “Forest Air” per la climatizzazione che offre una brezza fresca mediante un sistema di ricircolo particolare, il dispositivo ANC (Active noise control) di controllo attivo del rumore – con il quale si elimina qualsiasi brusio indesiderato e i materiali di qualità eccezionale impiegata per i rivestimenti, dalle radiche alle pelli passando per i velluti e l’alluminio.
Confortevole e imponente, la limousine giapponese è una grande divoratrice di chilometri autostradali e se la cava dignitosamente anche nel traffico urbano, nonostante le generose dimensioni. Cinque persone ci stanno comode all'interno del raffinato abitacolo e pure guidando sportivamente su percorsi tortuosi, l'ottima taratura delle sospensioni riduce al minimo il rollio in curva pur con la massa rilevante. Il motore, pronto a reagire quanto omogeneo nell'erogare i tanti CV disponibili, si distingue pure per i consumi tutto sommato accettabili (oltre 16 Km/litro) e per la grande silenziosità, fatta eccezione ovviamente per quando si spinge a fondo sul gas - il che fa schizzare in avanti la Q70 in modo fulmineo.
L’Infiniti Q70, che sul mercato se la deve vedere con protagoniste come BMW Serie 5, Lexus GS e Jaguar XE, adotta inoltre il sistema Around View Monitor, che offre una visione fino a 180 gradi nella zona frontale per migliorare la visibilità in parcheggio e nel traffico cittadino, vanta un rapporto dotazione-prezzo di primo piano e che le consente di essere decisamente concorrenziale nei confronti di avversarie appunto di primo piano. In Svizzera la variante ibrida è disponibile in due versioni (Premium e Premium Tech), con il prezzo di listino, rispettivamente, di 78'150 e 83'100 franchi.
Enrico Campioni