Economia e Finanza

Kia Sorento, più grande e grintosa

Proposta in Svizzera esclusivamente con il Diesel da 200 CV

  • 02.02.2015, 11:36
  • 07.06.2023, 04:19
Look rivisto e interni Premium per la Kia sorento 2015

Look rivisto e interni Premium per la Kia sorento 2015

  • kia

Per migliorare la Sorento, i tecnici e i designer europei della casa hanno deciso di farla crescere fino a 4,78 metri di lunghezza in modo da renderla in grado di offrire più spazio per passeggeri e bagagli. Aumenta il passo e di conseguenza c'è più spazio per le gambe dei passeggeri di tutte e due le file posteriori (c'è infatti la possibilità di avere una terza fila, rialzata, da due posti).

Il portabagagli ha una capacità di carico di 660 litri estendibili fino a 1.732 litri con i sedili reclinati (40-20-40) e offre ha la possibilità di caricare oggetti lunghi fino a due metri. Globalmente la vettura risulta circa 40 kg più pesante rispetto al passato. L'ambiente all'interno dell'abitacolo appare subito più raffinato e ben rifinito nei dettagli con laccati e pelle, materiali morbidi al tatto che compongono plancia e pannelli delle portiere e un posto guida, rialzato e da cui si domina la strada, molto ben rifinito con la strumentazione (il quadro strumenti centrale è digitale) tutta a portata di mano e ben visibile.

In generale la Sorento 2015 convince anche per il comportamento dinamico, più preciso rispetto al passato. Gli ammortizzatori sono stati rinnovati, con i posteriori a schema verticale e il servosterzo (novità assoluta) monta il motore elettrico direttamente sul telaio. La rigidità torsionale è aumentata del 14% grazie all'impiego di maggior quantità di acciai e questo dettaglio, non da poco, si nota in termini di dinamicità della vettura. In autostrada procede in maniera dolce e abbastanza silenziosa.

Volendo sa tirar fuori anche grinta, complici un motore potente e la trazione integrale “intelligente” nel ripartire la coppia alle ruote e in grado di anticipare eventuali errori del guidatore o mancanza di aderenza attraverso i segnali inviati dai sensori del sistema ESP, dell'acceleratore e dello sterzo.

Gallery - Kia Sorento 2015

Il cuore pulsante della Kia Sorento 2015 è, senza possibilità di scelta, il turbodiesel da 2.2 litri e 200 CV che dispone di una coppia di 441 Nm. L’aggregato, almeno per la Svizzera, viene abbinato esclusivamente al cambio automatico a sei rapporti. In questa combinazione la vettura può effettuare lo scatto da fermo a 100 km/h in 9,6 secondi. I consumi della nuova Kia (dati della casa) si assestano attorno ai 6.6 litri per 100 km e le emissioni di CO2 sono di 174 g/km sempre per la versione 2,2 turbodiesel (con cerchi da 17” e cambio automatico).

La Sorento 2015 vuole avvicinarsi il più possibile agli standard Premium anche sotto il profilo della sicurezza (5 stelle EuroNcap) arricchendo l'equipaggiamento con sistemi avanzati di ultima generazione.

Per il mercato elvetico sono previste due linee di allestimento: LX e Style. La Sorento LX viene equipaggiata di serie già con molti dei sistemi di sicurezza e di aiuto alla guida elencati sopra. La versione top, la Style, aggiunge anche il portellone del bagagliaio a comando elettrico, la radio numerica DAB+, il freno di stazionamento elettrico, i fari anteriori adattativi, i sedili regolabili e riscaldabili elettricamente, il volante riscaldabile e tanto altro ancora. Anche per il nostro mercato Kia propone la garanzia di 7 anni.

Inoltre Kia Svizzera offre anche un aggiornamento di 7 anni del sistema di navigazione (solo per veicoli acquistati da un concessionario ufficiale Kia in Svizzera). La nuova Sorento 2015 sarà commercializzata in concomitanza con il Salone dell’auto di Ginevra a inizio marzo allorquando saranno resi noti i prezzi definitivi del veicolo che dovrebbero situarsi di poco sotto ai 60 mila franchi.

swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare