Economia e Finanza

L'economia ticinese rallenta

Risultati solo in leggera crescita in diversi settori nel secondo trimestre dell’anno

  • 23.09.2015, 11:48
  • 05.09.2023, 20:42
La congiuntura resterà debole anche nei prossimi mesi

La congiuntura resterà debole anche nei prossimi mesi

  • © Ti-Press

La crescita dell'economia ticinese ha subito una frenata nel secondo trimestre del 2015, con diversi settori che hanno fatto segnare solo una lieve crescita, secondo i dati dell'ultimo notiziario statistico cantonale.

L'andamento delle vendite al dettaglio

L'andamento delle vendite al dettaglio

I commercianti al dettaglio hanno visto diminuire il numero di clienti, con conseguenze negative sugli utili. Sul fronte del commercio estero, le esportazioni hanno fatto segnare un +1,8%, mentre le importazioni sono calate del 9%. Difficile la situazione per il settore manifatturiero, con un calo di ordinativi e prezzi di produzione. Le aspettative di crescita per l'anno in corso sono pure negative: secondo le ultime stime dell'istituto BAK il PIL ticinese subirà una contrazione dello 0,1%.

Le previsioni sul PIL

Le previsioni sul PIL

Guardando ai prossimi mesi la congiuntura non dovrebbe subire grandi cambiamenti, con una dinamica che potrebbe migliorare verso fine anno per nel settore terziario.

sf

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare