Nel primo trimestre del 2025, il commercio estero svizzero ha registrato una crescita significativa, con esportazioni per 74,1 miliardi di franchi, un aumento del 3,6% rispetto ai 90 giorni precedenti. Questo valore record è stato raggiunto grazie al dinamismo del settore chimico-farmaceutico e al boom delle vendite negli Stati Uniti, prima dell’introduzione dei dazi imposti dal presidente Trump.
Le importazioni sono aumentate del 5,9%, raggiungendo i 60,5 miliardi di franchi, con un’eccedenza commerciale di 13,7 miliardi. Tuttavia, in termini reali, le esportazioni sono diminuite del 5,7%, mentre le importazioni sono cresciute del 3,1%. Lo comunica giovedì l’Ufficio federale della Dogana e della Sicurezza dei confini.
Tutti i settori dell’export hanno mostrato un andamento positivo rispetto al trimestre precedente. Il settore chimico-farmaceutico ha registrato un incremento del 5,5%, seguito da macchine ed elettronica (+0,9%), orologeria (+0,3%), strumenti di precisione (+1,9%), metalli (+0,4%) e derrate alimentari (+3,8%).
A livello regionale, l’Europa rimane il principale mercato, con un aumento dello 0,4% a 45,0 miliardi di franchi. La Germania, secondo paese per importanza, ha registrato un incremento del 3,0% a 10,9 miliardi. Anche l’Asia ha visto una crescita dell’1,0% a 13,7 miliardi, nonostante la Cina abbia mostrato una leggera flessione (-1,1% a 3,9 miliardi). Il Nord America ha registrato la crescita più significativa (+16,6% a 18,7 miliardi), trainata dagli USA (+17,4% a 17,7 miliardi), che si confermano il principale mercato per le esportazioni svizzere.
Sul fronte delle importazioni, il settore chimico-farmaceutico ha registrato un aumento del 12,6% a 22,4 miliardi di franchi, seguito da macchine ed elettronica (+0,3%), veicoli (+2,6%), metalli (+3,7%), derrate alimentari (+2,8%), tessili e abbigliamento (+0,2%) e prodotti energetici (+7,8%). A livello regionale, le importazioni dall’Europa sono aumentate del 7,6% a 45,0 miliardi, dall’Asia dell’1,0% a 10,0 miliardi e dal Nord America del 4,2% a 4,0 miliardi, con gli USA che hanno registrato un incremento del 7,2% a 3,9 miliardi.
Nel solo mese di marzo, le esportazioni hanno raggiunto i 27,6 miliardi di franchi (+12,6% rispetto a febbraio), mentre le importazioni si sono attestate a 22,3 miliardi (+10,4%).

Notiziario
Notiziario 17.04.2025, 10:00
Contenuto audio