Soltanto una persona su cinque nella Svizzera tedesca e romanda partecipa a una funzione religiosa durante il periodo pasquale o rinuncia alla carne o all’alcol il mercoledì delle ceneri o il venerdì santo. È quanto emerge da un sondaggio pubblicato oggi dall’istituto Marketagent Schweiz, secondo cui per il 25% degli intervistati la Pasqua è considerata prima di tutto una festa di famiglia. E circa sei persone su dieci comunque la festeggiano.
Per quanto riguarda le usanze, la più diffusa in Svizzera è il coniglio di cioccolato, ma anche le uova di cioccolato e quelle colorate sono molto popolari. La festa è anche l’occasione per fare regali, per i quali gli svizzeri spendono in media 20 franchi a testa.
https://rsi.cue.rsi.ch/food/extra/territorio-e-tradizioni/Perch%C3%A9-a-Pasqua-un-coniglio-distribuisce-le-uova--2744027.html
Poco più di un quarto delle persone interpellate approfitta inoltre della settimana di Pasqua per andare in vacanza. L’84% sceglie destinazioni con temperature elevate, come il mare. Il 16% va invece a sciare.

Le celebrazioni di Pasqua
Telegiornale 31.03.2024, 12:30