Svizzera

Maltempo: l’allarme rientra, l’allerta rimane

In Vallese revocato l’allarme dopo la cessazione delle nevicate, ma sono attese nuove precipitazioni - Allerta anche in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna

  • Oggi, 08:17
  • Oggi, 12:11
07:04

Notiziario

Notiziario 19.04.2025, 07:00

  • Keystone
Di: RSI Info 

Dopo la cessazione delle nevicate, il Canton Vallese ha revocato ieri sera (venerdi) l’allerta che era stata diramata , ma l’organo cantonale di condotta (OCC/KFO) chiede a cittadini e visitatori di usare prudenza, limitare gli spostamenti ed evitare di avvicinarsi a piante e corsi d’acqua. A causa del pericolo di valanghe è vietato sciare fuori pista.

Il Sempione è stato riaperto nel pomeriggio di venerdi, ma diverse vie restano chiuse, tra cui le strade per Zermatt e Saas Fee e il tunnel del Gran San Bernardo, dove ieri una grossa valanga ha danneggiato la galleria Les Toules, sul versante svizzero, poco prima dell’ingresso in Italia.

00:48

Vallese, tregua del maltempo

Telegiornale 18.04.2025, 20:00

Nella giornata di oggi (sabato) è previsto un nuovo peggioramento del meteo, anche se meno intenso, che interesserà anche Piemonte e Valle d’Aosta. La protezione civile delle due regioni italiane, come quella vallesana, invita alla prudenza ed ha disposto il divieto di sci fuori pista per le numerose valanghe osservate, che sono state anche molto grandi, arrivando non di rado fino a fondo valle.

E’ allerta anche in Lombardia ed Emilia Romagna per le piene dei fiumi. Ieri il Ticino è esondato a Pavia.

Ticino esondazione Pavia.jpg

Il Ticino in piena a Pavia

  • Ansa
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare