Cala nuovamente in Svizzera il numero delle immatricolazioni di veicoli nuovi: in ottobre la flessione è stata su base annua del 7,8% a 22'788 vetture, secondo quanto riferito dall'Associazione degli importatori Auto-Suisse. Il settore è confrontato con l’introduzione di nuovi test d’omologazione per i veicoli nuovi (WLTP) e le nuove norme antinquinamento Euro 6c e 6d, più complicate da porre in atto.
In settembre la diminuzione era stata del 17% mentre da gennaio a ottobre la contrazione risulta del 3,2%. Per gli ultimi due mesi dell'anno gli importatori prevedono comunque una ripresa del mercato. Gli specialisti calcolano che nell'intero 2018 saranno vendute 308'000 autovetture (-1,9% rispetto al 2017).
Tra gennaio e fine ottobre gli automobilisti elvetici hanno continuato a privilegiare le marche tedesche. Volkswagen domina ancora, con l’11%, la quota maggiore nell’ambito delle immatricolazioni di vetture nuove, davanti a Mercedes (8,2%), BMW (7,8%), Skoda e Audi (entrambe al 6,2%) e Ford, che ha meritato il 5,1%.
ATS/EnCa