Sulla base dei dati raccolti dalla Società Svizzera degli Impresari Costruttori (SSIC) comunicati oggi, un muratore guadagna in media nazionale 5’918 franchi lordi al mese, un capo muratore 7’610 franchi.
Tali cifre non comprendono il rimborso spese, assegni e la quota della 13esima. L'inchiesta si fonda su 45'000 notifiche salariali del settore dell'edilizia principale. In base a queste informazioni, i muratori e i costruttori di strade sono gli artigiani meglio pagati in Svizzera, scrive l'organizzazione in una nota.
In Ticino salari inferiori alla media nazionale
Il salario medio del personale di cantiere - compresi i lavoratori non qualificati, ma senza i capi muratore - si attesta a 5’704 franchi (+0,9% in termini nominali rispetto al 2011). In Ticino ammonta a 5’438 franchi, nella regione di Zurigo-Sciaffusa - quella con le retribuzioni più elevate - a 5’811, nella Svizzera nord occidentale a 5’771 franchi e in Romandia a 5’637 franchi.
Le differenze salariali tra le regioni sono meno marcate rispetto alla maggior parte degli altri settori, afferma la SSIC nella nota. La retribuzione media (senza i capi muratore) a livello nazionale era di 5’424 nel 2008, 280 franchi in meno rispetto alla media di quest'anno.
I lavoratori svizzeri sono il 37%; i portoghesi maggior forza straniera
Rispetto all'anno scorso, la percentuale degli Svizzeri che lavorano nell'edilizia principale è aumentata dal 35,1% al 36,9%. La quota del personale di cantiere proveniente dagli otto paesi dell'Europa orientale ai quali la libera circolazione è stata estesa nel 2011 è invece rimasta invariata allo 0,4%, si legge nel comunicato della SSIC.
Il gruppo più consistente di lavoratori stranieri è costituito dai portoghesi (28,4%), seguiti dagli italiani (12,2%). La proporzione di lavoratori provenienti dagli stati nati dalla disgregazione della Iugoslavia corrisponde complessivamente al 9,3%.