Il consiglio d'amministrazione dell'Alstom ha dato il via libera al progetto d'alleanza con la General Electric, limitatamente alla divisione energia. L'acquisto frutterebbe 12,35 miliardi di euro.
Da parte sua, lo Stato francese ha concluso un accordo di massima col gruppo Bouygues, possessore di un pacchetto di titoli della società parigina.
Se l'intesa fosse confermata, l'ente pubblico diventerebbe proprietario del 20% del capitale e quindi principale azionista in modo da esercitare quella che l'Esecutivo ha definito una vigilanza patriottica.
AFP/dg