Economia e Finanza

Terapia genica omologata

Swissmedic dà il via libera al Kymriah della Novartis, una prima assoluta

  • 22.10.2018, 10:24
  • 22.11.2024, 23:59
00:18

Notiziario delle 10.15 del 22.10.2018

RSI Info 22.10.2018, 12:24

  • Reuters
Di: ATS/Reuters/EnCa 

Novartis ha ottenuto da Swissmedic l'omologazione della sua prima terapia genica, la Kymriah per la cura di due forme di tumore del sangue in trattamento di terza linea o più. Questo primo rappresentante della famiglia dei medicinali a base di cellule T riprogrammate geneticamente (CAR-T) aveva già ottenuto due via libera da parte americana nell'agosto del 2017 ed europea un anno più tardi.

01:16

RG 18.30 del 22.10.2018: il servizio di Anna Maria Nunzi

RSI Info 22.10.2018, 20:32

Il sorvegliante elvetico dei medicinali autorizza così la commercializzazione del farmaco contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule B refrattaria recidivante dopo trapianto o dopo almeno due prime linee di trattamento nei bambini e nei giovani adulti fino a 25 anni, come anche contro il linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario o recidivante dopo una seconda linea di trattamento.

Kymriah, indica lunedì Novartis in un comunicato, rappresenta un nuovo approccio alla lotta contro il tumore: i globuli bianchi dei pazienti sono modificati geneticamente in modo da riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Novartis è la prima azienda farmaceutica elvetica a ottenere l'autorizzazione per una simile terapia.

La multinazionale farmaceutica aveva rivelato a fine agosto un progetto di investimento di 90 milioni di franchi a Stein e l'intenzione di crearvi presto 260 nuovi posti di lavoro per la produzione del Kymriah. Il trattamento fa discutere per il suo prezzo, che sfiora il mezzo milione di franchi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare