Economia e Finanza

Utili in calo per Repower nel 2011

Stop alla centrale a carbone di Brunsbüttel, in Germania

  • 29.03.2012, 10:35
  • 05.06.2023, 21:06
tp_repower.jpg

Gallery audio - Utili in calo per Repower nel 2011

  • Il servizio di Roberto Scolla

    RSI Info 29.03.2012, 19:45

Nel 2011 Repower ha registrato un utile netto di 54 milioni di franchi, in calo del 30% rispetto all’anno prima. Tenuto conto delle condizioni sfavorevoli del mercato, il fatturato è progredito dell'11% a 2,52 miliardi di franchi.

Le vendite di elettricità, pari a 18,9 terawattora, sono lievemente al di sotto dei valori dell'anno precedente, -4%. Le vendite alla clientela finale, per contro, sono aumentate del 40%, a 6,4 terawattora, anche grazie all'integrazione della controllata rumena, che ha contribuito per la prima volta all'esercizio sull'arco di un anno intero.

Centrale di Bbrunsbüttel congelata

Nel bilancio annuale, però, il gruppo grigionese ha effettuato una rettifica di valore per 7 milioni di franchi in seguito al congelamento del progetto di Bbrunsbüttel, in Germania. Si tratta di un investimento importante in una centrale a carbone che potrebbe non essere realizzata nell’immediato futuro, in seguito ad alcuni problemi e verifiche. Una rinuncia che, assicura il gruppo, non significa l’abbandono degli investimenti nel carbone.

Produzione in aumento

Il gigante con sede a Poschiavo è stato in grado di aumentare di circa il 25% la produzione nelle sue centrali elettriche e la produzione propria di energia idroelettrica è risultata superiore alle attese con 656 GWh. Nel 2011 il gruppo ha creato 40 nuovi posti di lavoro. Il consiglio d'amministrazione proporrà all'assemblea generale la distribuzione di un dividendo di 5 franchi.

Gallery video - Utili in calo per Repower nel 2011

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare