Mondo

“UE non riconosce Costituente”

Lo ha dichiarato l’alto rappresentante dell’Unione europea, Federica Mogherini, in merito alle elezioni in Venezuela

  • 02.08.2017, 23:28
  • 23.11.2024, 04:46
Federica Mogherini

Federica Mogherini

  • keystone

L'UE e i suoi Stati membri non riconoscono l'Assemblea costituente in Venezuela "poiché nutrono preoccupazioni sulla sua effettiva legittimità e rappresentatività". È quanto si legge mercoledì in una nota dell'alto rappresentante dell’Unione europea Federica Mogherini.

Bruxelles invita quindi il governo di Nicolas Maduro "a prendere misure urgenti per porre rimedio al corso degli eventi". In particolare con la "sospensione dell'insediamento dell'Assemblea costituente".

L'elezione dell'Assemblea costituente ha peggiorato in modo duraturo la crisi in Venezuela", spiega Mogherini nella sua dichiarazione, che conclude mettendo in guardia: "l'Unione europea ed i suoi Stati membri sono pronti a rafforzare gradualmente la loro risposta, nel caso in cui i principi democratici fossero ulteriormente compromessi, e la costituzione venezuelana non fosse rispettata".

Nella dichiarazione si indica inoltre la "necessità" di adottare "altre misure per ricostruire la fiducia, come il rilascio di tutti gli oppositori politici detenuti".

ATS/ludoC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare