Il Consiglio federale ha annunciato venerdì che intende accompagnare le fasi di riapertura con una strategia di test gratuiti per tutti. Fra questi sono previsti anche i test fai da te da poter fare a casa in piena autonomia e senza l’ausilio di personale qualificato. La Confederazione ne farà avere cinque al mese a ciascun residente, ma solo quando ve ne saranno a disposizione di affidabili.
Una strategia che segue quella analoga adottata in Germania, che attualmente ha però già un ventaglio di sette autotest SARS-CoV-2 approvati e pronti per il mercato tedesco. Da oggi, sabato, è possibile acquistare i kit anche tramite alcuni commerci al dettaglio del paese. I negozi di Aldi sono stati presi d'assalto e così anche il sito internet di Lidl, ma nelle prossime settimane saranno coinvolti più punti vendita.
Prima di rilasciare la licenza, l’Istituto federale per i farmaci e i dispositivi medici non si è limitato a verificarne l’affidabilità, ma si è accertato che fossero di facile uso anche per i non professionisti. Il risultato di un tampone fatto in casa deve essere confermato da un test PCR.

Test gratis per tutti
Telegiornale 05.03.2021, 21:00

Test rapidi fai da te, come funzionano?
Telegiornale 06.03.2021, 21:00