Mondo

Berlino: “Entro 2029 essere capaci di affrontare una guerra”

La proposta del ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius: militari volontari per potenziare le forze armate - Primo passo verso il servizio militare obbligatorio?

  • 12 giugno, 18:45
  • 12 giugno, 18:45
615900875_highres.jpg

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius

  • keystone
Di: ATS/Reuters/RSI Info

“Dobbiamo essere in grado di affrontare una guerra entro il 2029. In uno scenario serio abbiamo bisogno di donne e uomini in grado di difendersi e che possano difendere questo Paese”. Lo ha detto al Bundestag il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, sottolineando che non si debba pensare che Putin si fermerà in Ucraina. “Dobbiamo fare deterrenza per evitare che si arrivi al peggio”.

I tre pilastri della difesa sono: “personale, materiale e finanze”, ha sottolineato il ministro. La proposta prevederebbe un servizio militare selettivo, incentrato sui volontari, per potenziare le forze armate.

Circa 13 anni dopo che la Germania ha sospeso la coscrizione di massa, Pistorus ha dichiarato mercoledì che tutti gli uomini saranno obbligati a compilare un questionario per valutare il loro interesse per il servizio militare al momento del compimento dei 18 anni. Il questionario sarà facoltativo per le donne, prima di restringere la selezione alle più adatte e motivate a intraprendere il servizio di base di sei mesi, con la possibilità di allungarlo fino a 17 mesi.

“Chi è più idoneo e motivato dovrebbe essere selezionato per il servizio militare”, ha dichiarato Pistorius. Questo nuovo modello mira ad aumentare a 15’000 il numero di giovani che svolgono il servizio militare volontario, con un aumento di 5’000 nel primo anno, ha dichiarato il Ministero, per poi crescere di anno in anno. L’obiettivo è di arrivare a 200’000 riservisti in più, che consentirebbe alla Germania di espandere rapidamente le proprie truppe a circa 460.000 unità in caso di guerra. Attualmente ha 180’000 soldati (che vuole aumentare a 203’000) e 60’000 riservisti. Anche in questo caso, la Germania avrebbe un numero di soldati ben inferiore ai 500’000 soldati e 800’000 riservisti della ex Germania Occidentale durante la Guerra Fredda.

“Non importa se stiamo equipaggiando meglio le nostre forze armate (...) il principio della deterrenza funziona solo se si dispone di un numero sufficiente di soldati in grado di difendere il Paese”, ha detto Pistorius. Il ministro ha promesso di trasformare la Germania in una nazione “pronta alla guerra”, avvertendo che la guerra tra l’alleanza di difesa occidentale della NATO e la Russia potrebbe verificarsi tra 5 o 8 anni.

La proposta fa parte del cambiamento della Germania verso una politica estera e di difesa più incisiva, annunciata dal Cancelliere Olaf Scholz come una “Zeitenwende” o “svolta d’epoca” nei giorni successivi all’iinvasione russa dell’Ucraina, nel febbraio 2022.

Primo passo verso il servizio militare obbligatorio?

Il modello è simile a quello svedese, introdotto nel 2018, che mirava a migliorare lo status del servizio militare attraverso un grado di esclusività e alcuni incentivi. Pistorius ha detto che coloro che si sono arruolati per un servizio più lungo avrebbero ricevuto un bonus. Resta da vedere se la Germania, come la Svezia, obbligherà anche i non volontari a prestare servizio, se non troverà abbastanza volontari, cosa che per il momento non è probabile, ha detto il ministro, aggiungendo che questo non è il momento per una discussione su una qualche forma di servizio militare obbligatorio, perché richiederebbe un lungo dibattito politico, soprattutto in vista delle elezioni del prossimo anno.

“Considero questo un primo passo”, ha detto Pistorius, che attualmente è in cima alla classifica dei politici più popolari. Ha definito “un errore” la sospensione del servizio militare obbligatorio in Germania nel 2011. Ma i politici di spicco di tutti e tre i partiti della coalizione di Scholz hanno espresso la loro opposizione al servizio militare obbligatorio, con lo stesso Scholz che ha escluso un ritorno alla leva di massa.

Pistorius sta affrontando anche l’opposizione all’interno del Governo ai suoi piani di aumento delle spese per la difesa. I critici sostengono che Scholz e altri membri del Governo non sono disposti - o non vedono l’urgenza necessaria - a prendere le decisioni difficili e spesso impopolari necessarie per attuare la sua “Zeitenwende” prima delle elezioni.

RG 12.30 del 12.06.2024: Il servizio di Walter Rahue sul servizio militare in Germania

RSI Mondo 12.06.2024, 17:58

  • Boris Pistorius
  • Germania
  • servizio militare

Correlati

Ti potrebbe interessare