Mondo

Bhopal, sono passati 30 anni

La fuga di gas da un’azienda statunitense provocò oltre 5'000 morti nell’India centrale

  • 02.12.2014, 08:02
  • 07.06.2023, 01:53
Tra le mura della fabbrica

Tra le mura della fabbrica

  • keystone

Nella notte fra il 2 e il 3 dicembre di 30 anni fa avveniva uno dei più gravi disastri industriali della storia: nell’India centrale, a Bhopal, una fuga di gas da un stabilimento statunitense provocò 5'300 morti secondo le stime ufficiali, 25'000 secondo gli attivisti.

Lo stabilimento

Lo stabilimento

  • keystone

L’incidente rimane ancora oggi una ferita aperta nel paese per la mancanza di adeguati risarcimenti alle vittime e ai malati che patiscono ancora le conseguenze delle tonnellate del potente veleno fuoriuscito da una cisterna.

Il sito della fabbrica Union Carbide, ora Dow Chemichals, non è mai stato bonificato e gli abitanti dell’area continuano a vivere in un ambiente contaminato dalle scorie tossiche finite nel suolo e della falde acquifere.

ANSA/AlesS

Dal TG20

03.12.2014:La tragedia di Bhopal

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare