Gli effetti causati dai cambiamenti del clima si fanno sentire su tutti i continenti e il mondo non è abbastanza preparato contro i rischi che generano, secondo il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (Ipcc) delle Nazioni unite che ha presentato il suo più recente rapporto scientifico.
Più eventi meteorologici estremi
Un aumento degli eventi meteorologici estremi in futuro metterebbe a rischio la biodiversità di flora e fauna e porterebbe a una riduzione dei raccolti agricoli, con le conseguenti migrazioni forzate delle popolazioni interessate e possibili conflitti.
Proposte per il mondo politico
Gli esperti dell’ONU, al termine dell’ultimo incontro che si è tenuto in Giappone, hanno presentato il testo che farà da base alle proposte di decisioni politiche da prendere per combattere il riscaldamento globale e le sue conseguenze. Il rapporto, dal titolo “Cambiamenti climatici 2014: impatti, adattamento e vulnerabilità”, fornisce un’immagine della situazione attuale, dei rischi futuri e le possibilità di agire per ridurre gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.
Red.MM/sf/ATS
Gallery video - Cresce l'impatto del clima che cambia
Le previsioni per l'Europa
Il rapporto, per quanto riguarda il futuro climatico dell’Europa, prevede un’intensificazione delle differenze regionali, così come un aumento delle alluvioni, sulla costa e nell’entroterra. Le regioni di montagna vedranno i ghiacciai ritirarsi e le nevicate diminuire, con conseguenze a livello naturale ma anche economico, come un calo del turismo invernale. La parte meridionale del continente sarà interessata da ondate di calore sempre più frequenti in estate e un calo delle precipitazioni, con conseguenze negative sull’agricoltura. In Europa centrale è pure prevista una diminuzione delle piogge e un maggiore rischio di incendi. I cambiamenti del clima avrebbero invece effetti ambivalenti sull’Europa del Nord: l’aumento delle temperature, almeno in un primo tempo, porterebbe a raccolti più abbondanti per l’agricoltura e una maggiore crescita delle foreste. In seguito gli effetti negativi, come alluvioni ed erosione del suolo, andrebbero però ad annullare i benefici iniziali.
Gallery audio - Cresce l'impatto del clima che cambia
Contenuto audio
RG - Il servizio di Alessandro Libri
RSI Info 31.03.2014, 11:59