Le possibilità di contenere il surriscaldamento climatico al di sotto dei 2 gradi centigradi nel corso del secolo sono molto diminuite. Lo si legge in un rapporto delle Nazioni Unite rilasciato martedì prima della conferenza annuale sul clima che si terrà a Varsavia a partire dell’11 novembre.
Le emissioni mondiali di gas a effetto serra saranno da 8 a 12 miliardi di tonnellate al di sopra degli obiettivi prefissi per il 2020, anche se i paesi considerati nello studio aderiscono all’accordo sulla limitazione delle emissioni.
“La sfida che dobbiamo affrontare non è tecnica, ma politica”, ha commentato il segretario esecutivo del programma dell’ONU per l’ambiente, Achim Steiner.
Un surriscaldamento del pianeta al di sotto dei 2 gradi permetterebbe di evitare le conseguenze più catastrofiche del cambiamento climatico ma per farlo bisognerebbe ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 14% entro il 2020. Questo è ancora possibile, si stima nel rapporto, specialmente se si agisse sul settore agricolo, responsabile dell’11% delle emissioni.
Red.MM/ats/afp/ZZ