Mondo

"Doveva togliere il velo"

La Corte europea dei diritti umani dà ragione alla Francia sul caso Nanterre

  • 26.11.2015, 13:42
  • 07.06.2023, 15:24
I fatti risalgono al 2000

I fatti risalgono al 2000

  • reuters

"La Francia ha agito in maniera corretta". Così ha sentenziato oggi, giovedì, la Corte europea dei diritti umani pronunciandosi sul caso di una donna che era stata licenziata dal suo datore di lavoro siccome si era rifiutata di togliere il velo. I fatti risalgono al 2000, quando il dirigente delle risorse umane dell’ospedale pubblico di Nanterre aveva comunicato a Christiane Ebrahimian che il suo contratto non sarebbe stato rinnovato proprio perché aveva continuato a indossare il copricapo, nonostante il divieto (diversi pazienti si erano lamentati).

Nella sentenza, i giudici hanno affermato che “l'obbligo di neutralità imposto agli impiegati pubblici può essere considerato come giustificato nel suo principio” e che le restrizioni imposte trovano il loro fondamento nel principio di laicità dello Stato francese.

AFP/AlesS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare