Nel Regno Unito e nel Nord Europa è arrivata in queste ore la tempesta "Eunice", la seconda in 48 ore proveniente dall'Oceano Atlantico dopo "Dudley", che ha provocato nelle scorse ore almeno sei morti. Le raffiche di vento causate da quest'ultima hanno fatto registrare il nuovo primato inglese di 122 miglia orarie (poco meno di 200 km/h) sull'isola di Wight, all'estremo sud ovest del Regno Unito.
La prima vittima segnalata dalla seconda ondata di maltempo si trova nella Repubblica d'Irlanda. L'uomo, che si trovava nella contea di Wexford, è stato colpito da un albero sradicatosi a causa del vento. Allo stesso modo, un uomo è deceduto in Olanda.
La tempesta sulla costa meridionale dell'Inghilterra
Nel Regno Unito al momento si registrano invece solo alcuni feriti, fra le persone investite da detriti; nonché danni a edifici e strutture varie. Prosegue inoltre il caos nei trasporti, con circa 400 voli cancellati nei soli aeroporti inglesi. Anche in Belgio e in Olanda centinaia di voli sono stati cancellati.
Centinaia di voli sospesi
Le FFS sconsigliano gli spostamenti
Le Ferrovie federali svizzere (FFS) sconsigliano i viaggi verso il nord a causa dell'infuriare della tempesta. Diverse compagnie ferroviarie hanno sospeso i loro servizi, ha indicato venerdì un portavoce delle FFS. Secondo i meteorologi la tempesta dovrebbe avere un impatto minimo nel suo passaggio sulla Svizzera. Anche i treni notturni in partenza dalla Svizzera verso nord sono stati cancellati: in particolare non sono operativi ora i collegamenti per Amsterdam e per la metropoli tedesca di Amburgo.