Mondo

"Galileo", da Berna 30 milioni all'anno

  • 14.08.2013, 14:03
  • 06.06.2023, 11:46






La Confederazione parteciperà con 30-35 milioni di franchi all'anno ai programmi di navigazione satellitari europei "Galileo" e "EGNOS".

Questi sono stati lanciati a metà degli anni '90 dall'Unione Europea e dall'Agenzia spaziale europea per trovare un'alternativa al GPS, controllato dal Dipartimento della difesa statunitense.

In particolare, Galileo è composto da 30 satelliti e da installazioni terrestri. La sua entrata in servizio è prevista per il 2014. EGNOS, invece, è un sistema regionale operativo da marzo 2011 che ha lo scopo di migliorare precisione e affidabilità dei segnali.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare