Da lunedì sera fino a mercoledì sera gli ebrei festeggiano Rosh Hashanà, il Capodanno che segna l’inizio dell’anno 5782. Gli ebrei contano gli anni dalla creazione del mondo secondo la tradizione e la Bibbia. Si festeggia la nascita del mondo intero ed è d’obbligo durante questa festa ascoltare i suoni di uno strumento particolare, lo shofar, il corno del montone ed è di buon auspicio mangiare cibi dolci.
Per gli ebrei la festa ha un profondo valore spirituale perché Rosh Hashana segna l’inizio di un periodo di pentimento che si concluderà tra 10 giorni con la festività dello Yom Kippur.