Il fatto che i classici non passano mai di moda vale anche per i giocattoli. Perché durante i lockdown imposti dalla pandemia, con bambini e bambine bloccati a casa, a volare non sono stati solo gli acquisti dei modernissimi videogiochi ma anche delle Barbie, bambole che hanno compiuto 61 anni proprio nel 2020.
Più 29% per la precisione, un record per Mattel, che ha visto un rapido aumento nelle vendite di tutto ciò che ruota attorno al mondo Barbie ovvero vestiti, case, aeroplani.
Per gli analisti non sono solo i desideri dei bambini ad aver contribuito a questa tendenza, ma anche la volontà dei genitori. Sono molti infatti le mamme e i papà preoccupati per l’eccessivo uso degli schermi che hanno optato per un vero giocattolo.
Ed infatti ad aumentare sono state anche le vendite di un altro classico, le macchinine e le piste per le automobiline.
Una crescita registrata in tutto il mondo, che tocca praticamente tutti i continenti e che dovrebbe accelerare a dicembre: Barbie e automobiline sarebbero infatti ai primi posti della top ten dei regali più ambiti dai bambini.