Kais Saied, si appresta a diventare il nuovo presidente della Tunisia, il secondo eletto a suffragio universale dopo Beji Caid Essebsi. Il giurista conservatore indipendente ha infatti battuto il magnate Nabil Karoui totalizzando il 72,53% delle preferenze, secondo gli exit poll della società Emrhod Consulting, e il 76,9% per la concorrente Sigma.
RG 18.30 del 14.10.19: le ragioni della vittoria di Kais Saied illustrate dal ricercatore dell'ISPI di Milano Stefano Torelli al microfono di Thomas Paggini
RSI Info 14.10.2019, 20:18
Contenuto audio
Ai seggi, quindi, ha pagato la linea dell'integrità morale e dell'indipendenza del 61enne professore di diritto costituzionale, che ha fatto della lotta alla corruzione e della volontà di rivalutare il ruolo sociale dello Stato il fulcro della sua campagna elettorale.
Sebbene il capo dello Stato abbia oggi poteri limitati rispetto al passato, tipici di una repubblica semi-presidenziale, l'elezione del presidente rimane un evento molto sentito dai tunisini, prova ne è il tasso di affluenza superiore al 50%, ben al di sopra delle due consultazioni precedenti.
Tunisia, Kais Saied è il nuovo presidente
Telegiornale 14.10.2019, 14:30