Per la prima volta nella storia del Principato del Liechtenstein, una donna - Brigitte Haas - diventa capo del governo. Il suo partito, l’Unione patriottica (Vaterländische Union, VU), ha ottenuto il maggior numero di voti alle elezioni legislative di domenica.
Il partito più forte è infatti tradizionalmente autorizzato a nominare il capo e altri due membri dell’esecutivo. Haas, classe 1964, giurista politicamente poco conosciuta, appariva già in vantaggio durante la combattuta campagna elettorale. Ciò soprattutto perché il suo sfidante del FBP, l’ex ministro degli esteri Ernst Walch, è stato accusato di aver fatto affari controversi nel settore fiduciario.
L’elezione definitiva di Haas sarà sancita dal nuovo Parlamento nella sua prima sessione in agenda il 20 marzo. Il Liechtenstein è stato guidato per decenni da una coalizione tra il FBP e la VU.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-uno/programmi/informazione/notiziario/2021634-cwhrjl-audio_1x1-il_notiziario.png/alternates/r16x9/2021634-cwhrjl-audio_1x1-il_notiziario.png)
Notiziario
Notiziario 09.02.2025, 20:00
Contenuto audio