Mondo

Naturalizzazioni in calo nel 2011

Passaporto svizzero rilasciato soprattutto ai serbi

  • 27.07.2012, 18:57
  • 05.06.2023, 21:19
ky_passaporto_naturalizzazione.jpg
  • Keystone

Le naturalizzazioni sono calate del 6% in Svizzera l’anno scorso: dalle 40'403 del 2010, sono infatti passate a 37'893 nel 2011.

Tra gli stranieri ad ottenere il passaporto svizzero, i serbi costituiscono il gruppo più importante, con 4'353 naturalizzazioni, in calo del 36% rispetto al 2010. Seguono gli italiani con 4'255 e i germanici con 3'686, stando al rapporto di quest’anno sulla migrazione pubblicato oggi dall’Ufficio federale della migrazione (UFM).

Crescita più marcata per i kosovari

La crescita più marcata (57%) riguarda i cittadini kosovari, che ad essere naturalizzati nel 2011sono stati 2’522 . Stabile attorno alle 3'000 unità il numero riguardante i portoghesi. In calo, invece, i turchi con 1'895 naturalizzazioni (-10%).

Calo costante

Confermata quindi la tendenza alla diminuzione delle naturalizzazioni, che si osserva dal 2009. Il calo concerne soprattutto le procedure ordinarie, e non quelle facilitate. Stando all’UFM, ciò è dovuto alle condizioni d’integrazione più severe imposte da alcuni cantoni, come l’obbligo di frequentare un corso di lingua.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare