Mondo

New York, appesi al 69° piano

Stavano lavando i vetri del One World Trade Center quando un cavo che li sorreggeva si è spezzato

  • 13.11.2014, 16:11
  • 07.06.2023, 01:03
Un'esperienza che lascerà il segno

Un'esperienza che lascerà il segno

  • Reuters

Due lavavetri sono rimasti intrappolati su un ponteggio al 69esimo piano del One World Trade Center, il grattacielo più alto degli Stati Uniti, dopo che uno dei cavi che lo sorreggeva dal tetto della torre si è spezzato.


I soccorsi sono scattati immediatamente e i due sono stati tratti in salvo attraverso uno dei vetri tagliati per permettere il loro passaggio. Nello sforzo di staccare il lastrone alcuni frammenti di vetro sono precipitati a terra; fortunatamente senza colpire la folla di curiosi.

Le immagini di un salvataggio da brivido

Il One World Trade Center, che con i suoi 104 piani è alto 541 metri, è il simbolo della rinascita newyorkese dopo la strage dell'11 settembre 2001 e ha accolto i suoi primi inquilini solo una settimana fa. Nessuno ha riportato ferite, ma l'incidente ha riacceso le polemiche a cui i grattacieli simili espongono chi ci lavora e il grande pubblico. Episodi di questo genere non sono nuovi; l'anno scorso, due malcapitati furono tratti in salvo attraverso una finestra della Hearst Tower a Midtown, mentre nel 2008 due loro colleghi che lavoravano fuori dal World Financial persero la vita cadendo dal 12esimo piano.

REUTERS/NC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare