Mondo

Papa Francesco a Torino

Il Pontefice parla di lavoro, via per la dignità della persona, e di immigrati; preghiera davanti alla Sindone

  • 21.06.2015, 14:57
  • 07.06.2023, 09:58
Papa Francesco visita il "suo" Piemonte

Papa Francesco visita il "suo" Piemonte

  • keystone

Il lavoro non serve soltanto a produrre ma è anche la via per dare dignità alla persona. Il Papa arriva a Torino, nella terra d'origine del nonno, e incontra subito il mondo del lavoro. E tra le prime parole in una terra che una volta era il motore del Paese e che adesso sente, come ovunque, i segni della crisi, Francesco si dice «vicino ai giovani disoccupati, alle persone in cassa-integrazione o precarie; ma anche agli imprenditori, agli artigiani e a tutti i lavoratori dei vari settori, soprattutto a quelli che fanno più fatica ad andare avanti».

03:20

Alcune immagini della giornata torinese di Francesco

RSI Info 21.06.2015, 15:00

  • EBU

Per riconvertire l'economia, rimettendo al centro non il profitto ma il “bene comune”, Papa Francesco ha sottolineato che bisogna dire «no alle collusioni mafiose, alle truffe, alle tangenti. Siamo chiamati a ribadire il 'no' a un'economia dello scarto, all'idolatria del denaro, alla corruzione, all'iniquità che genera violenza».

Papa Francesco a Torino parla di lavoro e immigrati

Poi il pensiero del Pontefice per gli immigrati: aumentano la competizione per la ricerca del lavoro «ma non vanno colpevolizzati perché sono vittime». E di fronte alle scene di questi giorni, da Ventimiglia alle stazioni, Francesco dice che «è uno spettacolo che fa piangere». Momento toccante è stata la preghiera davanti alla Sindone, esposta da tre mesi e fino al 24 giugno. Il lenzuolo di lino in cui sarebbe stato avvolto il corpo di Cristo è stato già visto in questo periodo da 1,2 milioni di persone.

Red.MM/ANSA/ATS/Swing

Dal Tg12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare