Mondo

Tanzania e Mozambico sotto il controllo dei jihadisti

Dal 2017 il gruppo islamico Al Sabha combatte per creare un nuovo califfato - Un conflitto poco noto che potrebbe sconvolgere l'intera Africa occidentale

  • 09.07.2023, 15:13
  • 11.09.2023, 14:25
02:57

Reportage da Mozambico e Tanzania

Telegiornale 09.07.2023, 12:30

Di: TG/Matteo Giusti/Natda 

Dal 2017 tra il Mozambico e la Tanzania il gruppo di jihadisti "Al Sabha" sta portando avanti un conflitto per la creazione di un nuovo califfato, ai danni della popolazione prevalentemente cristiana della zona. I terroristi combattono una guerra per ottenere il controllo del più grande giacimento di gas del continente africano, situato tra la regione più meridionale della Tanzania di Mtwara e quella più settentrionale del Mozambico, Cabo Delgado.

In quest'area, città e villaggi vengono attaccati e gli abitanti rapiti, per renderli schiavi degli islamisti. Molti villaggi sono stati abbandonati. "Se ti catturano e ti dimostri fedele alla loro causa, vieni trattato con umiltà e come se fossi uno di loro", racconta Mohammed Hassan Machado, prigioniero dello stato islamico.

L'Imam di Kilambo, ultimo villaggio ancora abitato, spiega che in molti casi è la povertà a spingere le persone ad unirsi allo stato islamico e alla sua guerra. "L'islam è il nostro credo e sta all'imam ad insegnare ai giovani i dettami della nostra religione, senza ascoltare chi vuole solo distruzione", aggiunge. L'escalation di violenza dei jihadisti potrebbe sconvolgere tutta l'Africa occidentale.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare