Nella notte un asteroide si prepara a passare "vicinissimo" alla Terra. La distanza è comunque sicura e senza rischi, ma è davvero eccezionale.
Questo sasso cosmico dal diametro di appena 10 metri passerà infatti a circa 195'000 chilometri dalla Terra, ossia circa a metà della distanza media fra il nostro pianeta e la Luna. "È un passaggio davvero notevole e molto ravvicinato", ha detto l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope.
Il massimo avvicinamento è previsto nella notte, esattamente alle 1,49 del 9 giugno, ma dalle nostre latitudini si potrà osservare un po' prima,intorno alle 22,00, guardando verso sud.
Considerando le dimensioni ridotte dell'asteroide, chiamato 2015 LF, per vederlo sarà necessario un telescopio che abbia diametro di almeno 400 millimetri. In alternativa sarà comunque possibile osservare il passaggio ravvicinato via Internet, grazie al Virtual Telescope. La diretta in streaming è in programma a partire dalle 22,00 di lunedì, sul canale Scienza e Tecnica dell'ANSA.
ats/joe.p.