Natura e Animali

Animali maltrattati, "giustizia blanda"

La fondazione animalista TIR punta il dito: molti reati in Svizzera non vengono puniti

  • 24.11.2021, 16:45
  • 20.11.2024, 19:10
124777686_highres.jpg

Sono aumentati i casi di maltrattamento degli animali selvatici

  • keystone
Di: ATS/eb 

Le autorità non danno il giusto peso ai maltrattamenti di animali: lo sostiene la fondazione "Stiftung für das Tier im Recht" (TIR). Secondo il rapporto 2020, i giudici non fanno pieno uso del quadro penale a loro disposizione.

Come ogni anno, la fondazione svizzerotedesca ha analizzato i casi penali recensiti in tutta la Svizzera: con 1’919 procedure concluse, si è registrata una diminuzione dello 0,9% rispetto al 2019. Ma considerati i milioni di animali detenuti in Svizzera, si deve tuttavia supporre che ci sia un elevato numero di reati alla protezione degli animali non puniti, ritiene TIR.

Nel 2020, sono state prese 168 decisioni penali per maltrattamento nei confronti di gatti, quando in Svizzera ce ne sono 1,7 milioni. La maggior parte dei casi sanzionati riguarda gli animali domestici (53%). Per quanto riguarda il tipo di animali, i più frequentemente maltrattati sono i cani (754 casi) e i bovini (354). Inoltre, sono aumentati del 20% i casi che riguardano gli animali selvatici: un incremento relativo soprattutto ai pesci.

02:34

L'agricoltura che rinuncia a sfruttare gli animali

Telegiornale 01.04.2021, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare