Natura e Animali

Barry avrà la sua mostra

Il leggendario San Bernardo, una delle icone della Svizzera, è morto 200 anni fa

  • 11.06.2014, 17:47
  • 06.06.2023, 19:18
Uno degli eredi

Uno degli eredi

  • keystone

La piccola botte di acquavite al collo è un elemento della leggenda, non provato, ma la figura del San Bernardo Barry fa parte a pieno titolo della storia elvetica. A 200 anni dalla morte, avvenuta nel 1814, al più celebre cane della Svizzera il Museo di storia naturale di Berna dedica una mostra, che aprirà i battenti venerdì.

Pericolo, soccorso, eroismo e tragedia: ci sono tutti gli elementi per un racconto di successo. Furono i soldati di Napoleone Bonaparte, che transitarono sul Gran San Bernardo nel 1800, a dare fama ai cani di cui i canonici dell'ospizio si servivano per soccorrere i viandanti in difficoltà. Barry era il più noto, si diceva che avesse salvato 40 persone. Tanto che, deceduto di vecchiaia, venne impagliato.

Mito e realtà si incrociano anche nell'esposizione. La storia del cane venne adattata a più riprese pure per il grande schermo, in particolare dalla Disney nel 1977. E non si può più immaginare un negozio di souvenir senza un peluche di San Bernardo.

ATS/pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare