Svizzera

“Bilaterali irrinunciabili”

Per l’industria metalmeccanica gli accordi con l’UE sono indispensabili per la prosperità della Svizzera

  • 25.06.2015, 14:54
  • 04.10.2023, 16:24
Il presidente di Swissmem Hans Hess

Il presidente di Swissmem Hans Hess

  • keystone

Uno studio commissionato dall’industria metalmeccanica e elettrica (Swissmem) a BAKBASEL mostra che i “bilaterali” sono essenziali per la prosperità delle aziende svizzere del settore. L’80% di quanto prodotto viene esportato e il 60% va nei paesi dell’UE.

In occasione della giornata dell’industria, viene sottolineata l’importanza di mantenere questi accordi, giudicati irrinunciabili. In condizioni di libero scambio l’onere amministrativo e finanziario sarebbe troppo grande.

La combinazione dei singoli accordi ne rafforza i benefici complessivi, incrementando la concorrenzialità delle imprese svizzere. L’accesso per le aziende a un mercato di centinaia di migliaia di clienti potenziali è senza limiti, sottolinea Hans Hess. presidente di Swissmem. Nel 2014 le esportazioni verso l’Europa sono state di 39 miliardi di franchi.

ats/mas

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare