Svizzera

Dove spariscono i migranti minorenni?

Hanno tra i 16 e i 18 anni, o almeno così dicono. Viaggiano senza genitori o parenti. Arrivano nei centri di accoglienza e poi spariscono. La loro sorte interroga e preoccupa.

  • 09.07.2023, 07:03
  • 11.09.2023, 14:25
03:35

Migranti minorenni che scompaiono, solo un terzo viene ritrovato

Il Quotidiano 08.07.2023, 19:00

Di: Quot/redMM 

La Svizzera dei centri di accoglienza è divisa in sei “macroregioni”: da ciascuna di esse, ogni settimana, spariscono in media fino a due richiedenti asilo minorenni. Le regole prevedono che possano uscire dalle strutture per quattro ore al giorno, ma devono essere accompagnati solo se hanno tra i 12 e i 14 anni e l’accompagnatore può essere un altro ragazzo. Solamente un terzo ricompare, gli altri finiscono su liste di ricerca, ma di loro si perdono presto le tracce.

Il fenomeno inquieta, per il timore che una parte finisca preda di traffici loschi. Sharon Bernardi del Quotidiano RSI ne ha parlato con autorità ed esperti. La Svizzera fa abbastanza per tutelarne l’incolumità, come prevedono anche gli obblighi internazionali?

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare