LIVETICKER
Svizzera

Elette Amherd e Keller-Sutter

Sia la consigliera nazionale, sia quella agli Stati, si sono imposte già alla prima votazione. Commenti e reazioni su RSI News

  • 05.12.2018, 07:30
  • 16.08.2023, 12:51
Le due candidate scelte dall'Assemblea federale

Le due candidate scelte dall'Assemblea federale

  • keystone

La diretta e gli aggiornamenti in tempo reale da Palazzo federale sull'elezione dei successori di Leuthard e Schneider-Ammann.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

05.12.2018, 12:14

Fine del liveticker

Le elezioni di questa mattina si sono concluse e con questo chiudiamo anche il nostro liveticker. Vi ringraziamo per averlo seguito

05.12.2018, 12:13

Un Consiglio federale un po' più rosa: il riassunto della giornata

03:02

Consiglio federale un po' più rosa

RSI Info 05.12.2018, 13:12

  • RSI/Gianluca Blefari e Nicola Di Dio
05.12.2018, 11:51

Sommaruga vicepresidente

L’Assemblea federale ha eletto Simonetta Sommaruga alla vicepresidenza della Confederazione per il 2019. La socialista bernese ha ricevuto 196 voti su 216 schede valide

05.12.2018, 11:50

La prima intervista a Karin Keller-Sutter dopo l'elezione in Consiglio federale

03:57

L'intervista a Karin Keller-Sutter

RSI Info 05.12.2018, 11:20

  • rsi
05.12.2018, 11:36

Maurer presidente della Confederazione

Ueli Maurer

Ueli Maurer

  • keystone

Conclusa l’elezione delle due nuove consigliere federali, l’Assemblea federale ha eletto anche il presidente per il 2019, che sarà il democentrista zurighese Ueli Maurer. Il 68enne capo del Dipartimento federale delle finanze ha ricevuto 201 voti su 209 schede valide. Succede al socialista Alain Berset. Il risultato di Maurer è eccellente. Dal 1990 solo Pascal Couchepin, Johann Schneider-Ammann e Alain Berset hanno raggiunto o superato quota 190 schede. Due anni fa Doris Leuthard aveva ottenuto 188 voti.

05.12.2018, 11:28

Giovanni Merlini: "Sono due donne in gamba"

02:01

Il commento del consigliere nazionale PLR ticinese Giovanni Merlini

RSI Info 05.12.2018, 12:27

05.12.2018, 11:24

La prima intervista da consigliera federale di Viola Amherd, che alla RSI parla in italiano

03:57

L'intervista alla nuova consigliera federale Viola Amherd

RSI Info 05.12.2018, 11:12

  • rsi
05.12.2018, 11:22

Petra Goessi: "Molto contenta per questa doppia elezione femminile"

02:27

L'intervista alla presidente del PLR, Petra Goessi

RSI Info 05.12.2018, 12:19

05.12.2018, 11:19

Heidi Z'graggen, battuta ma comunque soddisfatta

02:21

L'intervista a Heidi Z'graggen, battuta ma soddisfatta

RSI Info 05.12.2018, 12:18

  • rsi
05.12.2018, 10:41

Silva Semadeni, al microfono di Alessia Wyttenbach, sottolinea l'importanza dell'elezione di due donne in Consiglio federale

02:17

Silva Semadeni, al microfono di Alessia Wyttenbach, sottolinea l'importanza dell'elezione di due donne in Consiglio federale

RSI Info 05.12.2018, 11:40

05.12.2018, 10:36

La reazione di Hans Wicki, sconfitto da Karin Keller-Sutter

02:43

La reazione di Hans Wicki, sconfitto da Karin Keller-Sutter

RSI Info 05.12.2018, 10:31

  • rsi
05.12.2018, 10:25

Karin Keller-Sutter e Viola Amherd escono dall'Aula del Nazionale

00:28

Le elette escono dall'Aula del Nazionale

RSI Info 05.12.2018, 11:21

  • RSI/WytA
05.12.2018, 10:14

La reazione di Marco Chiesa all'elezione di Viola Amherd

00:39

Elezione di Viola Amherd, la reazione del consigliere nazionale UDC, Marco Chiesa

RSI Info 05.12.2018, 11:03

  • RSI/WytA
05.12.2018, 10:13

Foto di rito

I due uscenti lasciano il posto in Governo alle neoelette
  • keystone

Come da tradizione, ora i primi scatti per il Consiglio federale in quella che sarà la sua nuova composizione

05.12.2018, 10:06

È il momento del giuramento

02:56

Il giuramento delle due nuove consigliere federali, Viola Amherd e Karin Keller-Sutter

RSI Info 05.12.2018, 10:16

  • Keystone
  • rsi

Marina Carobbio invita le due neoelette consigliere federale al centro della sala, dove prestano giuramento. Due donne entreranno contemporaneamente in Governo ed è la prima volta che succede. Raggiungeranno Simonetta Sommaruga, la sola che era rimasta in carica

05.12.2018, 10:01

Discorso di accettazione

05:31

Il discorso di accettazione di Karin Keller-Sutter, neoconsigliera federale

RSI Info 05.12.2018, 10:14

  • rsi

È il turno quindi della 54enne sangallese Karin Keller-Sutter, grande favorita della vigilia, di parlare all’Assemblea e dichiarare di accettare l’elezione. “Potremo vincere solo assieme”, afferma, e in italiano ricorda l’importanza di mantenere “un solido rapporto di fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni”

05.12.2018, 09:59

Marco Romano commenta la brillante elezione di Viola Amherd

00:49

"Un risultato straordinario": il consigliere nazionale Marco Romano commenta l'elezione al primo turno di Viola Amherd

RSI Info 05.12.2018, 10:55

  • RSI/WytA
05.12.2018, 09:57

Il ritratto di Karin Keller-Sutter

00:30

Karin Keller-Sutter si è imposta nella corsa alla successione in Governo al dimissionario Johann Schneider-Ammann

RSI Info 05.12.2018, 10:50

05.12.2018, 09:56

L'annuncio

Karin Keller-Sutter

Karin Keller-Sutter

  • keystone

Marina Carobbio suona la campanella e annuncia i risultati: 244 schede distribuite, 243 schede rientrate, 6 bianche, 0 nulle, 237 valide. La maggioranza assoluta era fissata a 119 voti. È eletta con 154 voti Karin Keller-Sutter, Hans Wicki ne ha ricevuti 56 e va subito ad abbracciare la vincitrice e a congratularsi con lei

00:37

La proclamazione di Karin Keller-Sutter

RSI Info 05.12.2018, 11:09

05.12.2018, 09:39

Il ritratto di Viola Amherd

00:30

Viola Amherd è nel Governo

RSI Info 05.12.2018, 15:26

05.12.2018, 09:39

Primo scrutinio

Rientrate le schede per il primo turno dell’elezione del successore di Johann Schneider-Ammann. Si procede a contarle

05.12.2018, 09:28

La seconda elezione

Si passa alla successione di Johann Schneider-Ammann. In questo caso i giochi sembrano già fatti, visto che quasi tutti i gruppi sostengono Karin Keller-Sutter preferendola a Hans Wicki. Sarebbe una sorpresa se non fosse anche lei eletta sin dal primo turno

05.12.2018, 09:27

Discorso di accettazione

02:22

Il discorso di accettazione di Viola Amherd, nuova consigliera federale

RSI Info 05.12.2018, 09:34

  • rsi

Viola Amherd si rivolge all’Assemblea federale per il suo discorso in quattro lingue. Promette di fare il possibile per far fronte alle sfide del paese e parla di disponibilità al compromesso. Quindi dichiara di accettare l’elezione. Il Vallese torna in Governo dopo 9 anni: l’ultimo suo rappresentante fu Pascal Couchepin

05.12.2018, 09:21

Viola Amherd è consigliera federale

Viola Amherd

Viola Amherd

  • keystone

A sostituire Doris Leuthard in Governo sarà l’altovallesana Viola Amherd. Come spesso accade, l’Assemblea federale ha puntato su una persona che già conosce, perché a differenza di Heidi Z’graggen (consigliera di Stato urana) siede in Parlamento a Berna

05.12.2018, 09:20

L'annuncio dei risultati

Marina Carobbio suona la campanella e annuncia i risultati del primo turno: 244 schede ritornate, 4 bianche, 0 nulle, 240 valide. Maggioranza assoluta 121. Eletta con 148 voti Viola Amherd. Heidi Z’graggen ha ricevuto 60 voti, Gerhard Pfister (il presidente del PPD, che non si era messo a disposizione) 17.

00:40

La proclamazione di Viola Amherd

RSI Info 05.12.2018, 10:38

05.12.2018, 09:09

Doris Leuthard lascia Palazzo Federale

00:13

Doris Leuthard lascia Palazzo Federale

RSI Info 05.12.2018, 10:06

05.12.2018, 09:06

Primo scrutinio

Ritirate le schede, ogni parlamentare ha ricevuto la propria al suo posto. Si contano i voti

05.12.2018, 09:05

Marco Chiesa intervistato prima dell'elezione dei due nuovi consiglieri federali

01:02

Marco Chiesa intervistato prima dell'elezione dei due nuovi consiglieri federali

RSI Info 05.12.2018, 10:05

05.12.2018, 09:01

La dichiarazione di Filippo Lombardi prima dell'inizio dei lavori

00:42

L'intervista a Filippo Lombardi prima dell'elezione di due nuovi consiglieri federali

RSI Info 05.12.2018, 09:58

  • rsi
05.12.2018, 09:00

Prima votazione

Si distribuiscono le schede per il primo turno di votazione

05.12.2018, 08:59

Leuthard e Schneider-Ammann escono di scena

00:26

L'uscita dei ministri dimissionari dall'Aula del Nazionale

RSI Info 05.12.2018, 09:58

  • RSI/WytA
05.12.2018, 08:54

Si entra nel vivo

Dopo il commiato dai due uscenti, Marina Carobbio spiega come procederanno i lavori. Si passa quindi all’elezione del successore di Doris Leuthard. Il PPD, ricorda Filippo Lombardi, propone quali candidate Viola Amherd e Heidi Z’graggen. La prima è in sala, la seconda, consigliera di Stato urana e non deputata a Berna, attende a palazzo ma non può partecipare all’elezione

05.12.2018, 08:52

Saluto con spirito

Johann Schneider-Ammann ha chiuso il suo discorso di commiato con una battuta che ha suscitato l’ilarità della sala: “Sono stati otto anni di emozioni, anche se non si vedeva sempre sul mio viso”. Un’allusione al suo celebre intervento per la giornata del malato, in cui ricordava con un tono serissimo l’importanza... della risata. Quel video aveva fatto il giro del web e gli era valso l’essere riconosciuto, qualche tempo dopo, anche dall’allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama

05.12.2018, 08:51

Il congedo di Johann Schneider-Ammann

L’intenso discorso di congedo di Johann Schneider-Ammann all’Assemblea federale. Le riflessioni del ministro dimissionario:“ Il coraggio di unirsi quando si devono trovare le soluzioni, di andare oltre se stessi”.

00:23

Il congedo di Johann Schneider-Ammann

RSI Info 05.12.2018, 10:11

05.12.2018, 08:38

Applauso anche per Johann Schneider-Ammann

Concluso l’elogio letto da Marina Carobbio, scatta la standing ovation anche per Johann Schneider-Ammann, che ora pronuncia il suo discorso di commiato, parlando un po’ anche in italiano al momento di rendere omaggio ai suoi collaboratori: “Non si può avere successo da soli (...) e io sono orgoglioso della mia squadra”

05.12.2018, 08:37

Un passo indietro al 25 settembre: dimissioni e biografia di Johann Schneider-Ammann

05.12.2018, 08:31

Un passo indietro al 27 settembre: dimissioni e biografia di Doris Leuthard

05.12.2018, 08:29

Il saluto a Johann Schneider-Ammann

Johann Schneider-Ammann

Johann Schneider-Ammann

  • keystone

Conclusi l’elogio a Doris Leuthard e il discorso della consigliera federale uscente, si passa a quello di Johann Schneider-Ammann, l’altro ministro dimissionario. Anche qui, cominciando dalla lettura della lettera di dimissioni, datata 25 settembre

05.12.2018, 08:27

Il congedo di Doris Leuthard

“Vi auguro ogni bene per il futuro. Preoccupatevi per il nostro paese”: il commosso saluto di Doris Leuthard al Parlamento federale.

00:45

Il saluto di Doris Leuthard

RSI Info 05.12.2018, 09:51

05.12.2018, 08:26

"Spero di dirigere al meglio"... e in italiano: Marina Carobbio intervistata prima di dirigere i lavori

01:01

L'intervista a Marina Carobbio, che dirige i lavori dell'Assemblea federale

RSI Info 05.12.2018, 08:13

05.12.2018, 08:19

Il tributo dell'Assemblea federale a Doris Leuthard

Dopo l’elogio pronunciato dalla presidente del Consiglio nazionale Marina Carobbio, standing ovation e applausi dei parlamentari federali alla ministra dimissionaria Doris Leuthard.

00:19

La standing ovation dell'Assemblea federale a Doris Leuthard

RSI Info 05.12.2018, 09:35

05.12.2018, 08:09

Rocco Cattaneo intervistato prima dell'inizio dei lavori

01:37

L'intervista a Rocco Cattaneo

RSI Info 05.12.2018, 07:53

05.12.2018, 08:07

L'omaggio a Doris Leuthard

Doris Leuthard

Doris Leuthard

  • keystone

Si legge in aula la lettera di dimissioni di Doris Leuthard, che erano state rassegnate il 27 settembre dopo 12 anni in Governo. In seguito Marina Carobbio ne ripercorre la carriera politica

05.12.2018, 08:03

Marina Carobbio apre i lavori

La neopresidente del Consiglio nazionale Marina Carobbio, con due minuti di ritardo, ha aperto i lavori suonando la campanella

05.12.2018, 07:55

Il PS non sceglie

Dopo la riunione del gruppo parlamentare, il PS ha deciso di non dare indicazioni di voto fra le due candidate del PPD

05.12.2018, 07:55

Anche qualche... vip in attesa: da sinistra a destra, la modella Tamy Glauser e Dominique Rinderknecht, miss Svizzera nel 2013

Anche qualche... vip in attesa: da sinistra a destra, la modella Tamy Glauser e Dominique Rinderknecht, miss Svizzera nel 2013

Anche qualche... vip in attesa: da sinistra a destra, la modella Tamy Glauser e Dominique Rinderknecht, miss Svizzera nel 2013

  • rsi
05.12.2018, 07:43

L'arrivo dei primi parlamentari ticinesi: il pronostico di Fabio Regazzi

00:44

Rinnovo del Consiglio federale: le considerazioni di Fabio Regazzi, al microfono di Alessia Wyttenbach

RSI Info 05.12.2018, 08:41

05.12.2018, 07:40

Ultime manovre

I lavori dell’Assemblea federale cominciano alle 8.00. Avranno un peso le ultime manovre della cosiddetta “notte dei lunghi coltelli”? Se Karin Keller-Sutter (sconfitta otto anni fa da Johann Schneider Ammann) ha i favori di UDC, PS, Verdi, PBD e Verdi liberali e parte dunque favoritissima, appare molto aperta la lotta per il seggio lasciato vacante da Doris Leuthard. Oltre a PLR e PPD, che non hanno fatto raccomandazioni, anche il PS non dato preferenze fra le due candidate popolari-democratiche ed è ora riunito per fare una scelta fra Viola Amherd e Heidi Z’graggen

05.12.2018, 07:30

Berna, l'alba tanto attesa è arrivata...

00:38

Elezione dei nuovi consiglieri federali: l'attesa dei candidati, davanti a Palazzo federale, nell'imminenza della seduta delle Camere riunite

RSI Info 05.12.2018, 08:27

Correlati