Svizzera

Fermata in Ucraina per i tram di Zurigo

I primi veicoli sono partiti per Vinnytsia, dove resteranno in servizio per altri 15-20 anni - La capoprogetto: "È un segnale. Ci sarà anche un dopoguerra"

  • 18.03.2023, 08:44
  • 20.11.2024, 11:43
00:54

I tram di Zurigo verso l'Ucraina

RSI Info 18.03.2023, 08:37

  • Keystone
Di: ATS/EnCa 

I primi vecchi tram del modello “2000”, dismessi lo scorso anno dall’azienda dei trasporti pubblici di Zurigo, hanno iniziato venerdì il loro viaggio verso la città di Vinnytsa, nell’Ucraina centrale. Venerdì pomeriggio i mezzi pubblici sono stati caricati su un treno a Dielsdorf e sono partiti verso il confine ucraino.

Otto i veicoli costruiti tra il 1976 e il 1992 sono stati spediti dopo essere stati bonificati dalle sostanze inquinanti. Il piano prevede di portarne un totale di 35 a Vinnytsa che aveva già ricevuto forniture analoghe nel 2007 e nel 2011. Rimarranno in funzione per altri 15-20 anni.

Per la popolazione della città ucraina l’arrivo dei tram dalla Svizzera rappresenta un segnale molto positivo, ha dichiarato la responsabile del progetto Gwendoline Levasseur: “È un segno che il mondo va avanti, che non c’è solo la guerra, ma che ci sarà un dopo. E la gente si sta preparando”.

La guerra in corso avrà però ripercussioni sul personale ucraino, che non ha ancora potuto svolgere la formazione completa prevista a Zurigo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare