La capacità delle carceri e degli stabilimenti penitenziari svizzeri è stata superata a settembre 2013: le persone detenute erano 7'072, mentre i posti disponibili sono ufficialmente 7'048.
Oltre la metà (51%) dei detenuti stanno scontando una pena o un provvedimento, e il loro numero è cresciuto del 35% tra il 1999 e il 2013, raggiungendo la cifra record di 3'667 persone, ha comunicato oggi, lunedì, l’Ufficio federale di statistica.
La cifra senza precedenti si spiega soprattutto con l’aumento dei prigionieri stazionari e delle persone che, al posto di pagare una multa, scontano una pena in carcere.
Meno detenuti minorenni
Il numero di detenuti minorenni è invece in netta diminuzione, del 9% rispetto al 2012 e del 24% rispetto al 2011. Attualmente sono 575. La maggior parte sono uomini e di nazionalità svizzera, mentre il 32% è domiciliato all’estero e 7% sono richiedenti l’asilo o stranieri domiciliati all’estero.
ATS/FM
La reazione di Fabrizio Comandini
La situazione che si registra al penitenziario cantonale ticinese non è di sovraffollamento, ma di limite della capienza, stando al direttore Fabrizio Comandini. Presso il carcere della Stampa nel 2013 erano presenti fino a 127 persone, mentre la capacità è di 140, il che impedisce di trovare soluzioni di collocamento ideali per i detenuti.
La conferenza latina dei capi di giustizia e polizia
Nella Svizzera romanda e italiana il tasso d'occupazione delle carceri nel 2013 ha raggiunto il 115%, ossia 11% in più rispetto al 2012. La conferenza latina dei capi di giustizia e polizia riconosce che, rispetto alla Svizzera tedesca, negli altri cantoni si tende ad essere più restrittivi quando si tratta di libertà condizionata. E anche se nella Svizzera tedesca il tasso d'occupazione è inferiore, trasferirvi detenuti non è sempre fattibile. Le carceri, poi, sono confrontate con una penuria di personale, il che rende più difficile la gestione dei dossier.
Gallery audio - Le prigioni svizzere piene fino all'orlo
Contenuto audio
CSI 18.00 - Fabrizio Comandini al microfono di Furio Ghielmini
RSI Info 27.01.2014, 18:24
Gallery video - Le prigioni svizzere piene fino all'orlo
Gallery audio - Le prigioni svizzere piene fino all'orlo
Gallery audio - Le prigioni svizzere piene fino all'orlo
Contenuto audio
Il parere del consigliere nazionale dell'UDC Heinz Brand
RSI Info 27.01.2014, 14:25