Le tempeste Burglind e Vaia, durante l’autunno appena trascorso, hanno fatto cadere molti alberi e molti altri hanno dovuto essere tagliati. In Svizzera, ma anche nei paesi vicini. Questo significa che oggi molto legname si trova sul mercato e i prezzi iniziano a essere sotto pressione. La Svizzera orientale è particolarmente toccata da questa problematica. "La situazione è difficile, non abbiamo ancora segnali chiari su come evolveranno concretamente i prezzi, ma calcoliamo che diminuiranno tra il 10 e il 20% a dipendenza del tipo di legname", spiega ai nostri microfoni Heinz Engler, direttore di Holzmarkt Ostschweiz, che rappresenta l’economia del legno della Svizzera orientale e del Liechtenstein.
Il reportage completo in cima all'articolo