Svizzera

"L'iniziativa sull'aborto inganna"

Il ministro della sanità si schiera contro l'iniziativa popolare "Il finanziamento dell'aborto è una questione privata"

  • 09.12.2013, 12:31
  • 06.06.2023, 14:55
alainberset,ky.JPG
  • KEYSTONE

Non va rimossa la presa a carico delle interruzioni di gravidanza da parte delle casse malati. E' la posizione in materia di Alain Berset, che si è così schierato contro l'iniziativa popolare in votazione il 9 febbraio.

Il testo, promosso dagli ambienti anti-abortisti, punta, salvo rare eccezioni, a sopprimere i rimborsi da parte dell'assicurazione obbligatoria,

L'iniziativa è "pericolosa e ingannatrice", sostiene Berset. "Con il pretesto di fare economie" si vuole in realtà "rimettere in discussione un'importante acquisizione sociale" ha dichiarato il ministro della salute lunedì, nel corso di una conferenza stampa a Berna.

La riduzione degli oneri per le casse malati equivarrebbe a meno di 8 milioni di franchi l'anno e - secondo Berset - non giustificherebbe il provvedimento, dal momento che la somma in questione rappresenta lo 0,03% dei 26 miliardi di franchi annui a carico degli assicuratori.

La depenalizzazione delle interruzioni di gravidanza venne adottata 11 anni fa in votazione popolare, con oltre il 72% di "sì".

Red.MM/ATS/ARi

Gallery video - "L'iniziativa sull'aborto inganna"

Gallery audio - "L'iniziativa sull'aborto inganna"

  • RG 12.30 - La corrispondenza di Mattia Serena

    RSI Info 09.12.2013, 13:23

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare