La compagnia aerea Swiss ha trasportato oltre 2,8 milioni di passeggeri tra l’inizio di luglio e la metà di agosto, con un aumento dell’8% rispetto all’anno scorso. I voli sono aumentati del 6% a 20’797 e nel 64% dei casi (+3 punti) sono decollati in orario. “Non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo del 70%, entro il 2024, ma le nostre misure stanno dimostrando la loro efficacia”, ha dichiarato mercoledì il direttore operativo Oliver Buchhofer.
“L’estate ha posto sfide enormi e insolite per l’intero settore e per il nostro hub di Zurigo”, ha da parte sua fatto rilevare Heike Birlenbach, direttrice commerciale ad interim, citando: temporali, congestione dei cieli e conseguenti ritardi. “Fin dai primi voli del mattino, le capacità sono spesso insufficienti nello spazio aereo europeo. Ciò comporta ritardi che si protraggono per tutta la giornata”, ha spiegato Oliver Buchhofer.

Proteggere i dati dei passeggeri aerei
SEIDISERA 15.05.2024, 18:34
Contenuto audio