Scrupoli ambientali e obiettivi finanziari stanno portando alla scomparsa degli scontrini cartacei. Lidl Svizzera ha deciso di eliminare, a partire da fine gennaio 2017, la stampa automatica dopo il pagamento alla cassa. Il provvedimento è già stato testato nei punti vendita di Yverdon-les-Bains, Payerne e Zurigo (Ohmstrasse) da agosto, riscontrando una generale reazione positiva da parte della clientela e denotando gli auspicati miglioramenti riguardanti il risparmio di carta e di tempo per le operazioni di riordino e pulizia.
Questa proposta permetterà di rinunciare a circa 96’000 rotoli all’anno, generando un notevole vantaggio economico per l’azienda, oltre che di avere un abbattimento sensibile dello smaltimento di rifiuti evitabili.
La misura segue altre iniziative analoghe volte anche a tutelare l'ambiente come, ad esempio, quella di Coop. Il gruppo ha introdotto lo scontrino digitale per i possessori della Supercard che vogliono rinunciare alla carta, ma non alle prestazioni garantite dalla prova d'acquisto.
ATS/AnP