Svizzera

Verdi, lascia Adèle Thorens

La guida del partito nazionale probabilmente resterà nelle mani della sola Regula Rytz

  • 13.12.2015, 11:14
  • 07.06.2023, 16:02
Rytz-Thorens, un binomio durato quasi quattro anni

Rytz-Thorens, un binomio durato quasi quattro anni

  • Keystone

Adèle Thorens lascia la copresidenza dei Verdi svizzeri, dopo quasi quattro anni trascorsi in carica. Lo ha annunciato la stessa consigliera nazionale ecologista, precisando che rimarrà comunque molto attiva in politica. Alla testa del partito dovrebbe rimanere da sola la seconda copresidente, la bernese Regula Rytz. Questa ha fatto sapere di essere a disposizione per un nuovo mandato dopo quello svolto in tandem con la romanda.

"Il mio desiderio è di concentrarmi sui dossier", la spiegato la 44enne vodese in un'intervista pubblicata da Le Matin Dimanche nella quale rileva pure di voler avere di più tempo per fare la mamma. Le dimissioni non sono invece da mettere in relazioni con il cattivo risultato dei Verdi e personale alle ultime elezioni federali. Adèle Thorens (giunta solo prima subentrante il 18 ottobre) ha mantenuto il seggio in Consiglio nazionale che aveva dal 2007 grazie alla rinuncia al mandato di Luc Recordon.

Regula Rytz e Adèle Thorens hanno assunto le redini dei Verdi svizzeri all’assemblea dei delegati di Carouge dell’aprile 2012. Il partito alle elezioni 2011 aveva conquistato l'8,4% dei voti e 15 rappresentanti al Nazionale. Quattro anni dopo ha ottenuto il 7,1% riuscendo a confermare 11 seggi.

Diem/ATS

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare