Svizzera

Via il sudiciume dalla chiesa

Il lavoro di un’impresa fuori dal comune specializzata nel ridare lustro agli edifici sacri

  • 26.03.2016, 23:44
  • 07.06.2023, 18:45
Il pittore restauratore che rida' splendore alle chiese

Il pittore restauratore che rida' splendore alle chiese

  • RSI

La cattedrale di San Gallo, a vent'anni dall'ultimo grande restauro, in questo periodo è sottoposta ad un'operazione straordinaria: pulire tutto e a fondo. Per ridare lustro al gioiello dell'architettura barocca, patrimonio dell'umanità UNESCO, l’amministratore è affidato a un'impresa di pulizie fuori dal comune. Un’impresa che non conosce crisi, ma per la quale non tutti possono lavorare. Soprattutto se si soffre di allergia alla polvere e di vertigini.

Hugo Stössel trascorre le sue giornate lassu'

Hugo Stössel trascorre le sue giornate lassu'

  • RSI

Da 26 anni il pittore e restauratore Hugo Stössel si occupa esclusivamente della pulizia di chiese. Con il suo aspirapolvere e il pennello passa le giornate a oltre 20 metri di altezza. A lui e ai suoi tre collaboratori nella cattedra di San Gallo il lavoro non manca; la navata è lunga oltre 100 metri. Ci sono stucchi, opere d’arte e decorazioni che bisogna ripulire in gran parte a mano dagli accumuli di sporco e dalle incrostazioni di fuliggine provocati dalle centinaia di migliaia di ceri e candele accesi dai visitatori.

Le incrostazioni di fuliggine spariscono dai muri sotto l'azione della spugna

Le incrostazioni di fuliggine spariscono dai muri sotto l'azione della spugna

  • RSI

Ma come si pulisce una chiesa? "Una volta passato l'aspirapolvere, con una spugna di latex si tolgono le incrostazioni e poi si lavano anche pareti per eliminare la sporcizia in profondità". Spiega Hugo Stössel che con la squadra della Fontana & Fontana di Rapperswil-Jona lavorerà a San Gallo fino a giugno per un totale di sei mesi di sforzi e un milione di fattura.

Diem/TG

Dal TG20

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare