Ticino e Grigioni

Ambulanza sul piede di guerra

Tagliati di 100 mila franchi i sussidi al servizio di soccorso del Moesano

  • 26.07.2014, 08:04
  • 04.09.2023, 19:56
La sede del servizio a Roveredo

La sede del servizio a Roveredo

  • ©tipress

L’estate del Servizio ambulanza del Moesano (SAM) è agitata da una tempesta. Coira ha deciso di tagliare i sussidi all’ente attivo in Mesolcina e Calanca. Lo conferma il presidente Roberto Keller che non nasconde la sua delusione per una situazione che l’Ambulanza non intende accettare. Il ricorso al Tribunale amministrativo è già partito.

La somma negata ammonta a circa 100’000 franchi. Pesa in particolare il mancato contributo per il punto d’appoggio a Mesocco, indispensabile secondo il presidente. Da un lato per servire adeguatamente l’Alta Valle. Dall’altro per garantire i soccorsi sull’A13 e nella galleria del San Bernardino. Coira non intende neppure coprire integralmente i costi fatturati al SAM dalla Centrale di soccorso del 144 di Breganzona, ciò a dispetto del fatto che la Centrale 144 di Ilanz, che serve tutto il restante territorio retico, è completamente finanziata dal cantone.

Il Governo ha inoltre decurtato un contributo di 30'000 franchi destinato a cofinanziare una fattura della REGA per i trasporti secondari effettuati nel 2013.

Camilla Luzzani


rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare