Dalla spinta emotiva per un grave incidente professionale avvenuto alla fine della scorsa estate in Val Blenio (l’operaio si chiama Martinho, 30 anni, ed è rimasto menomato dopo essere stato travolto dal mezzo che manovrava) è nata l’Associazione d’aiuto delle vittime del lavoro nella Svizzera italiana.
Essa è stata presentata martedì a Bellinzona. Il suo scopo è di assistere moralmente chi è vittima di infortuni mentre svolge un’attività retribuita e anche di sensibilizzare sulle tematiche dei rischi, della tutela della salute e delle condizioni di lavoro nelle professioni più esposte.
Grazie a una parte della colletta a favore di Martinho e all’interessamento del sindacato UNIA è così nata questa associazione il cui motto è “Solidarietà oltre l’emotività”.
Red.MM/CSI
CSI12.05 del 17.06.2014 Servizio di Giorgia Roggiani
RSI New Articles 17.06.2014, 16:04
Contenuto audio
Quotidiano del 17/06/2014: "Aiuto alle vittime sul lavoro" di Francesca Pusek
RSI New Articles 17.06.2014, 22:46